Vai al contenuto

Foglio Volante n°10 Anno XXXI Ottobre 2016


Il degrado del linguaggio tra volgarità e ipocrisia

Il degrado morale si misura anche dalla volgarità del linguaggio. Il cinema e la televisione e soprattutto il cinema in televisione, hanno sdoganato quella volgarità di linguaggio che una volta – neppure molti anni fa – assolutamente non si concepiva o al massimo si poteva sentire magari nelle bettolacce di terz’ordine. E nemmeno cosí disinvoltamente e spudoratamente come il linguaggio che oggi ci porta in casa a tutte le ore la televisione.
C’è qualcuno che si è preso la briga di contare i fuck e derivati, presenti nei film che ci arrivano da oltreoceano. I primi in classifica: in The Wolf of Wall Street, film di Martin Scorsese del 2013 se ne incontrano 569; 435 in Summer of Sam di Spike Lee, del 1999; 428 in Nil by Mouth, di Gary Oldman, del 1998; 422 in Casinò, ancora di Scorsese del 1995; e cosí via.
Se si aggiungono altre parole come shit e bitch e altre scurrilità come i nomi volgari degli organi sessuali, in The Wolf of Wall Street arriviamo a 687, vale a dire – visto che il film dura quasi tre ore – 3,8 al minuto. In Swearnet: The Movie, film canadese di Warren P. Sonoda del 2014, si contano 935 volgarità. Poiché il film dura un’ora e 52 minuti, possiamo calcolare una media di 8,35 parolacce al minuto, una ogni 7,18 secondi: una bella media.
Non ne sono esenti neppure i cartoni animati: è uscito lo scorso agosto il film di animazione Sausage Party, la cui prima parola è shit. Seguono una sfilza di parolacce. In pericolo il primato per i film di animazione di Suth Park, del 1989, in cui si contano 399 parolacce.
Per non parlare dalla produzione italiana, che non è certo da meno. Abbiamo imparato a importare dalle Americhe tutte (e solo) le cose peggiori. Certo che negli Stati Uniti ci sono anche cose buone, ma noi quelle gliele lasciamo.
I film italiani – direi grosso modo a partire dagli anni novanta del secolo scorso – sono infarciti di volgarità che qui non è necessario le ripeta: basta andare a cinema, per un film qualsiasi, o accendere la televisione. Non sono molte le eccezioni. In particolare per i film comici. Parrebbe che senza volgarità non ci sia comicità. Eppure in tutta la vasta filmografia (100 pellicole) del piú grande attore comico di tutti i tempi, vale a dire Totò, non ci sono mai volgarità. Una sola parola un po’ sopra le righe, si trova nel film I due colonnelli, in cui, all’ufficiale tedesco che gli urla: «Io ho carta bianche!» risponde «E ci si pulisca...».
Non hanno avuto bisogno di usare parole volgari altri grandi comici, come Massimo Troisi, Franchi e Ingrassia, Peppino De Filippo, Walter Chiari, eccetera. O, andando in campo internazionale, Stanlio e Ollio. Charlot, Jerry Lewis, Peter Sellers avevano forse bisogno di volgarità per far ridere?
La cosa curiosa è come questa moda delle parolacce, progredisca parallelamente all’altra moda ipocrita e ridicola del cosiddetto “politicamente corretto” (che poi vorrebbe significare “eticamente” corretto: la politica non c’entra per nulla). Cioè si può usare, come abbiamo visto, una parolaccia ogni sette secondi, ma non si possono usare parole come “sordo”, “cieco” e nemmeno si può dire di un alunno “respinto”, perché sono ritenute parole offensive.
Certo che è strano questo nostro mondo!

Amerigo Iannacone


Nancy

Nancy, la mia gattina
(la notte dorme al piano
sotto di noi, che siamo
un po’ la sua famiglia)
aspetta ogni mattina
che io scenda per farla uscire.
Se non muore lei prima,
un giorno non mi vedrà
piú scendere. Ma non smetterà
per questo di ritenermi
– tale e quale
ritiene se stessa – immortale.

Coreno Ausonio, 19/07/2016
Tommaso Lisi


Appunti e spunti
Annotazioni linguistiche
di Amerigo Iannacone

Inglese pigliatutto

Mi era già capitato di sentire parole latine come junior, medium, media, Venus, lette come fossero inglesi: “giunior”, “midium”, “midia”, “Vines”, e anche di vedere scritto – purtroppo da un’azienda produttrice – “albums” con un plurale all’inglese di una parola latina. Le ultime le ho sentite di recente: plus e minus che diventano nella pronuncia “plas” e “mainus”.
Ma anche parole di altre lingue, cosí, per esempio, la parola tedesca Reich pronunciata “reic’”, o la parola spagnola golpe, pronunciata senza la vocale finale, come fossero parole inglesi, perché se non è italiano, vuol dire che è inglese. Come dire : l’inglese pigliatutto.

Foglio Volante n°9 Anno XXXI Settembre 2016


Le disavventure della bellezza

È appena uscito per le Edizioni Eva la raccolta di poesie Le finte allegorie (Ed. Eva, Venafro 2016, pp. 120, €15,00. ISBN 978-88-97930-83-9. Ne riportiamo la prefazione di Giuseppe Napolitano.

...tre leggeri segni
che non vogliono dire nulla. E indica
come si può giocarci il proprio tempo
e ragione, e meglio ancora il nulla.

Ricordo che, da ragazzo, mi impressionò un quadro – non so più in quale libro lo avessi – dal titolo che mi parve stranamente inquietante: “Susanna e i vecchioni” (o qualcosa del genere). Mi chiedevo, riguardandolo, perché mai dovessero proprio i vecchi rimanere tanto abbagliati dalla nuda bellezza di quella figura femminile, la quale del resto pareva ritratta in una radiosa indifferenza. In quel tempo, peraltro, alla bellezza del corpo muliebre avevo dedicato una lirica, “Poesia della carne”, ispirata da un “nudo” del pittore Antonio Sicurezza: “corpo femmineo, immagine di Dio” – concludevo i miei versi, lontano, pur nella mia curiosa adolescenza, dall’associare tentazioni erotiche alla rappresentazione artistica (o almeno così volevo credere).
Questa premessa, volutamente privata, dovrebbe, a me in primis, chiarire il senso dell’operazione letteraria alla quale Giorgio Bàrberi Squarotti ha dedicato buona parte dei suoi ultimi anni (se crediamo alle date che segnano il succedersi continuo dei momenti creativi di questa silloge complessa). Una così lunga sequenza di immagini – ma immagini che si fanno storie – con protagonista costante il nudo femminile (parziale o integrale, offerto spesso alla violenza, anche sgradevole, ma comunque esaltato nelle sue forme, sia pure nei toni cangianti del dramma scherzoso), come dev’essere interpretata, senza cadere – ed è una sfida – nel compiaciuto rischio di un pruriginoso voyeurismo da buco della serratura?
Taccuino del vecchio cercatore? O dottrina di un estremo principiante... Volessimo parafrasare altre ben note esperienze di poeti abbastanza in là con gli anni. Ma, se è vero che la poesia non ha data di scadenza, è anche vero che non si va in pensione da poeta: finché c’è vita, si lavora – tutto qui. E il lavoro di un cercatore, per quanto vecchio, è – ancora! semplicemente – cercare (finché la continua pratica si fa gustoso esercizio dottrinario). Qui si produce in effetti l’esito sommo di una curata ricerca e se ne propone l’insieme in una scansione articolata e raffinata, e nemmeno costruita, poiché si ha la netta sensazione che le pagine (per quanto datate) abbiano avuto gestazione casuale e non preordinata – non subito, almeno – alla silloge da pubblicare.
È da credere piuttosto che si tratti di una ricorrente manifestazione della benvoluta e senz’altro opportunamente medicata ma ineluttabile malattia che è l’amore per la bellezza (o della bellezza), che nel nudo si sublima. E l’insistere sul tema non appare certo (dopo qualche iniziale perplessità) una gratuita dimostrazione di abilità descrittiva: l’autore di questa enciclopedica riflessione sulle disavventure della nudità ben conosce le sue riserve di stile – pressoché inesauribili.
Gli episodi narrati, a costruire la trama di questo libro ricco di sorprese incantevoli e incredibili sospensioni, sono frutto probabilmente di eccezionale capacità inventiva, ma è anche probabile che siano nati, in qualche misura, da sollecitazioni o suggestioni, suggerimenti o solleticazioni di origine concreta – può essere bastato, una volta, cogliere l’idea di una storia in un sorriso, un gesto, un atteggiamento, o un frammento di racconto, un aneddoto, ascoltato. È nota, a chi ben lo conosca attraverso i suoi libri di poesia, la predisposizione di Giorgio Bàrberi Squarotti a registrare (nei suoi viaggi o nelle soste in un caffè, camminando o chiacchierando con gli amici) qualunque stimolo provenga dall’esterno – e farne cosa sua che vive in lui e si fa poetica trasposizione o trasfigurazione. Le creature che vivono in queste pagine, e sono frutto – poliedrica fattura d’artista – di un misurato laboratorio dei sensi, hanno un’anima e un corpo, anche se è il corpo ad apparire, a sbattersi certe volte in prima persona, ma la fisicità è condizione dello spirito, è manifestazione di una interiore violenza che grida e chiede vita, nel farsi exemplum, nel dirsi in poesia.
Qui, di qui si dipana una trama incredibile e reale, onirica e materica insieme, di un presente incombente ingombrante “spoon river”: un viaggio di figure. Qui si coniuga infine l’esistenza di un mondo, il nostro mondo, come sospeso fuori del tempo, eppure nel tempo incastonato con le sue gemme, a splendere di piccole schegge che fanno il luminoso firmamento di una dolente (non sempre, poiché spesso è consapevolmente buffonesca) umanità: noi.
***
Già il titolo di questo libro sembra voglia mettere sull’avviso il lettore, magari quello meno smaliziato, il quale comprenda quanto ci sarà di gioco nel viaggio che sta per intraprendere: ci sono allegorie, ma sono finte, quindi è tutto reale? È così che deve intendersi, chissà. Ma dalle prime pagine si afferra il bandolo della matassa e sarà poi abbastanza facile scioglierla. Oddio, senza aspettarsi più di quello che c’è e si vede subito: la gioia di una tavola imbandita e ricca di ogni leccornia (e absit iniuria verbis, in questo caso è proprio il caso di sottolinearlo). Appena “le due cameriere, castana l’una, l’altra bionda, entrambe amabili e giustamente giovani, si siano spogliate nude” nell’oste-ria di Clusone, comincia la giostra e non la smette più di girare, fino alla fine del libro – un ritornello, un refrain, un rondò... insomma una ludica frenesia che trascina verso un finale subito atteso poiché giustamente immaginato (per parafrasare stavolta il gioco linguistico dell’autore). Ma prima di arrivarci converrà visitare stazioni di posta e sontuose abitazioni, siti archeologici e squallide dimore di mercanti... Senza dimenticare (altra subliminale dichiarazione d’intenti) che «questo istante è vero solo mentre tu lo scrivi»...
Inutile stare a segnalare episodi o figure particolari: hanno tutti, tutte, l’importanza che compete ad un campionario ideale, poiché tutti, tutte devono rispondere all’as-sunto centrale della composizione, alla volontà prima del compositore: l’unisono di un concerto nel quale ogni strumento, ogni voce ha pari dignità. Se proprio si volesse cercare lo slancio lirico più elevato, quando un po’ si distacchi dalla (voluta) voluttà descrittiva e sposi invece una più profonda linea di consapevolezza estetica, pur si potrebbero indicare alcune composizioni nelle quali più alta si leva la cifra espressiva e più esplicita si rende quindi la regola del gioco: si dichiara allora (come in “A Mondoví, veramente”) quando «si dissolvono le nubi / che decorano il culmine del sogno / dipinto», e lì, di lì, si può alzare lo sguardo verso «il rettangolo del cielo», quello puro e celeste in cui ogni immagine appare, riappare pura e scevra d’ogni malizia terrena, in un oltre che è quello della pura fantasia, la molla e la mamma dell’ispirazione, la culla del nostro sogno.

...perfetta nella forma della vera
arte, che non patisce il tempo, e ancora
eternamente nuda si mostrava
ilare, pura.

Giuseppe Napolitano
Sousse, 27-30 maggio 2016

  • Autore
  • Gustavo Vega Mansilla
  • Titolo
  • Istanti di cristallo
  • Collana
  • La stanza del poeta
  • Pagine
  • 64
  • Anno
  • 2016
  • Prezzo
  • € 9,00

Le piccole cose che fanno la vita

Gustavo Vega torna volentieri in Italia. Quando può, fisicamente, e volentieri anche in veste cartacea: nella prima serie della collana “la stanza del poeta” fu pubblicata una piccola raccolta col titolo Riflessione. Istanti di cristallo (2007). Una piú ampia raccolta di scritti poetici di vario genere è apparsa qualche anno dopo col titolo Dipingere la luce (Edizioni Eva). Titolo in cui può forse sintetizzarsi l’attività poetica del nostro amico spagnolo: egli riflette e scolpisce istanti di cristallo con una pennellata di luce. E si potrebbero anche enucleare – tra le molte e diverse suggestioni provocate dalla sua poesia – alcune costanti tematiche: la natura, l’incontro, la misura.

Dall’orologio appeso
si stacca il tempo
senza macchiare la parete.

Il mondo universo è scheggiato in frammenti di immagini, come si frantuma in momenti di varia fortuna la stessa esistenza umana: la misura del poeta è la sua capacità di cogliere, comprendere e condividere, e fissare, quindi, con la sua luminosa pittura, nel suo cristallino gioco di luci e di specchi. Le stagioni, il tempo, le tracce che lasciano le umane cose - i desideri, le illusioni, la cadute. Ma c’è tanta vita in questo piccolo libro di Gustavo Vega, e deve bastarci. Nella concentrazione verbale dell’haiku basta un niente per alterare non solo la forma, poiché il senso stesso deraglia pericolosamente.
L’haiku di Gustavo Vega, pur non avendo sempre forma classica, conserva della maniera originale l’in-dicazione temporale, o un agente atmosferico oppure il nome di un animale; coniuga insomma libertà e fedeltà in un gioco sottile di rimandi semantici. Qui leggiamo di cicale e di cicogne, di aquile e gabbiani; qui passiamo dall’estate all’autunno all’inverno (manca la primavera), e seguiamo la luna e il sole nel loro andare celeste. Ma soprattutto c’è lui, il poeta con i suoi pensieri e turbamenti, con le sue domande senza punto interrogativo. Con la sua poesia. La riflessione sulla poesia è costante, dichiarata: è “luce crepuscolare” e germoglio di azzurro silenzio, è nel volo degli uccelli ed è “tempo senza tempo”.
Nel tempo la poesia diventa io - e l’io scrive poesia per restare nel tempo.

Meglio vivere oggi
l’eternità. Forse poi
non avremo tempo.

Appunto è la funzione della poesia: fermare il tempo in un frammento per consentire di viverlo fuori del tempo, come fosse una scheggia, un cristallo di eternità.
C’è un’esplosione di colori in questi 44 haiku, quattrocento parole appena. Pochi minuti di lettura, ma c’è, in miniatura, un’enciclopedia esistenziale in questi nuovi Istanti di cristallo. Cosí il viandante che sogna “percorsi d’aria” è parente di Don Chisciotte e Sancio che sono “ideogrammi contro l’orizzonte”. Cosí le aquile “planano tra le stelle” mentre la notte sogna “dietro i vetri”. Cosí i rami del mandorlo sono “calligrafie di vento”... Ma cosí si finirebbe per citare tutto il libro!
Vanno colte subito, nella poesia di Gustavo Vega, le sonore aperture verbali, certe impennate nelle sue scelte linguistiche e lessicali, e insieme le tenui sfumature cromatiche nella morbidezza delle immagini. E vanno poi assaporate certe succose espressioni che si sostanziano di consapevole forza espressiva. La gamma delle variazioni sfaccetta un significante proponendo diversi significati.
Immagine simbolo cristallizzata oltre il tempo del suo tempo mortale, la figurina umana di Marilyn (“farfalla senza ali”, prematuramente bruciata dall’incapacità di giocare in questo mondo, fuori dal suo mondo “di carta o celluloide”) può diventare il sigillo di questo piccolo libro che si fa scrigno prezioso:

Marilyn, farfalla
di carta o celluloide.
Aria senza ali.

Giuseppe Napolitano

  • Autore
  • Gustavo Vega Mansilla
  • Titolo
  • Pentri la lumon - Pintar la luz
  • Collana
  • Perseidi
  • Pagine
  • 168
  • Anno
  • 2016
  • Prezzo
  • € 16,00
  • Isbn
  • 978-88-97930-86-0


Gustavo Vega Mansilla estas poeto tute originala kaj lia poezio, preskaŭ ĉiam tre alta poezio, estas ĉiam aŭtentika kaj rekonebla. Granda estas lia sentokapablo, sed kvazaŭ li volus kaŝi tiun sian sentemon, li ofte sin montras ironia kaj senpasia.
Ironio kaj ĉefe memironio estas en lia naturo, kaj tre ofte ni trovas ĝin kiel karakterizo de lia verkado, kaj tiel li povas ŝerci montrante al ni, ekzemple, poemon titolitan “Minimuma soneto” farita el nur unuopaj literoj – abba abba cdc dcd – kaj eĉ poemon titolitan “Minimuma soneto minimuma”, farita nur el interpunkciaj signoj.
Sed tio ne devas kredigi ke lia poezio estus nur io ŝercema, ĉar ĝi estas male tre profunda kaj tre intensa, kaj ofte tiu ironio kaj ŝercemo, kaŝas, kvazaŭ masko, ne nur lian sentemon, sed eĉ iun lian karakteran melankolion, kaj iun lian solecan senton.
Kaj tion ni bone komprenas, se ni atente legas liajn poe-ziaĵojn, kiel ekzemple “24an de majo”, kie la naskiĝtago «Estas, nur, / maniero akcepti // (Min? Vin?) mian / neredukteblan / s / o / l / e / c / o / n», kaj tiel skribita, la soleco ŝajnas malrapide guti en lian animon.
Legu tiun ĉi hajkon: «Ploras la ŝtono / de la antikva fontano. / Melankolio.» La akvo de la antikva fontano ŝajnas plori melankoliajn larmajn gutojn.
Tre interesa, kaj absolute originala, estas lia vida poezio, kiu elmontras lian esceptan inventan spiriton. Kaj tiel ni vidas literojn, kiuj falas en funelon kaj sube eliras poemo; la vorto “maro” kiu iĝas la mara imago de la amo al lia virino, kie li dronas; la fasado de la “Leonana Instituto de Kulturo”, sur kiu la poeto pentras la vorton “AMO”; kai tiel plu.
La sekcio “Kristalaj momentoj” entenas 27 hajkojn, sufiĉe laŭregulaj. Ĉi tie ni trovas la naturon, la sunon, la venton, arbojn, papiliojn, la lunon, la neĝon, kaj tiel plu. Ili preskaŭ ĉiam respektas la originan japanan spiriton, kaj la naturan medion. Ili estas tre belaj, tre efikaj, tre fajnaj, tre sugestiaj. Mi transskribas nur du ekzemplojn: «Kaj sangante, / leviĝas la suno / matene.»; «La neĝo rigardas la lunon, / la luno rigardas la neĝon: / blanka dialogo.»
Ĉefe en tiu ĉi sekcio, sed iom en la tuta libro – kaj eĉ en la aliaj verkoj de Vega – estas, persista, daŭra, la elserĉo kaj la uzado de la lumo. Pli ĝuste la lumo, difuza kaj ĉarma, estas kvazaŭ fadeno, kiu trairas la tutan libron. La versoj estas kvazaŭ lumaj peniktuŝoj, ĉar nia Poeto “pentras la lumon” – ne estas hazarda la titolo – kaj kreas poezion, ĉar la lumo estas poezio kaj la poezio estas lumo.
En Pentri la lumon, Vega, krea kaj eklektika, kapablas maj-stre – sed ankaŭ preskaŭ tute laŭinstinkte – kunvivigi sian ironian spiriton kun sia delikata sentemo, kaj kapablas kunmeti tute nature siajn plurajn kreemajn dotojn kaj sendube lia poezio – ĉu verkita ĉu vida – trafas la leganton kaj restas en lia menso.

Amerigo Janakono

Foglio Volante n°8 Anno XXXI Agosto 2016


Saba: il Leopardi del Novecento

Umberto Saba non viene mai citato insieme ai grandi poeti del Novecento: Ungaretti, Montale, Quasimodo. L’esclusione dipende dall’assenza di clamorose novità (che non significa mancanza di originalità) nel poeta triestino rispetto a quelli della triade.
La poesia di Saba rimanda di piú a quella del diciannovesimo che non a quella del ventesimo secolo. Chi ama la poesia di Saba non lo fa in considerazione di una sua qualche “rivoluzione” linguistica o stilistica; la ama perché trova quella poesia semplicemente autentica. «Tardiva?», rispetto a quella degli innovatori sopra ricordati. La si può chiamare anche cosí, purché cosí non si intenda al tempo stesso disconoscerla o misconoscerla.
Ma se non possiamo accostare Saba ai tre poeti maggiori del nostro Novecento (e nemmeno all’altro grande poeta, e prosatore, Vincenzo Cardarelli), a chi lo accosteremo? Lo accosteremo a uno dei piú grandi, anzi al piú grande dell’intero Ottocento – nostro e non soltanto nostro – Giacomo Leopardi.
Non c’è nella poesia del Novecento nessun poeta che ripeta e riproponga le meraviglie (come altrimenti chiamarle?) leopardiane, come le ripete e ripropone Umberto Saba. Cosí, se non possiamo accostare quest’ultimo agli Ungaretti, ai Montale e ai Quasimodo, lo possiamo accostare a Giacomo Leopardi.
Il piacere e lo stupore che suscitano in noi i versi del recanatese sono gli stessi piacere e stupore che suscitano in noi i versi del triestino.
L’accostamento di Saba al Leopardi richiede almeno una precisazione: che riguarda il già nominato Vincenzo Cardarelli. È quest’ultimo, per molti, il degno erede, il vero emulo di Leopardi. Lo è per sua stessa esplicita dichiarazione, per sua intima convinzione e formazione, e infine per la composizione stessa della sua poesia. Tutti meriti, questi, eccezionali; ma con un solo e grosso demerito: è piú un poeta leopardiano che un poeta paragonabile a Leopardi, il nostro Cardarelli!
A differenza della poesia di Saba, che fa pensare a quella di Leopardi senza però somigliarle, lo poesia di Cardarelli fa pensare a quella di Leopardi perché ad essa troppo somigliante. È una poesia, quella di Cardarelli – lo sappiamo bene, noi suoi accaniti ed estasiati lettori – bellissima ma somigliantissima a quella di Leopardi. Altrettanto bella è la poesia di Saba: non perché anch’essa somigliantissima a quella di Leopardi, ma perché all’altezza di quella di Leopardi.
Cosí il nostro Novecento annovera almeno cinque grandi poeti: Ungaretti, Montale, Quasimodo, Saba e Cardarelli. I primi tre, perché hanno inventato la poesia “nuova”; il quarto, perché ha ripetuto nell’appena passato secolo ventesimo il miracolo della poesia leopardiana; il quinto, perché è stato un poeta autenticamente leopardiano.

Coreno Ausonio, 11/07/2016

Tommaso Lisi


Inverno

È notte, inverno rovinoso. Un poco
sollevi le tendine, e guardi. Vibrano
i tuoi capelli selvaggi, la gioia
ti dilata improvvisa l’occhio nero;
che quello che hai veduto – era un’immagine
della fine del mondo – ti conforta
l’intimo cuore, lo fa caldo e pago.
Un uomo s’avventura per un lago
di ghiaccio, sotto una lampada storta.

Umberto Saba
(Trieste, 9 marzo 1883-Gorizia, 25 agosto 1957)

  • Titolo
  • Uomini e bestie
  • Autore
  • Luigi Feliziani
  • Collana
  • Perseidi
  • Pagine
  • 152
  • Prezzo
  • € 12,00

L'ispirazione boccaccesca che si percepisce nella raccolta di Luigi Feliziani, laziale di Pietraforte, in provincia di Rieti, oltre che nel topos letterario della burla, della trovata a sorpresa presenti più o meno in ogni pagina, è – per così dire – confessato apertamente in quelle finali, dove sei personaggi (nel Decamerone sono dieci), alle prese non con un’epidemia di peste da cui difendersi, ma con la necessità di darsi un minimo di acculturazione di base, si offrono a narrare, ciascuno, una novella. Il risultato è una sequenza di situazioni grottesche, paradossali, estreme al punto di tirarsi fuori da ogni possibile approccio col reale, anche se del reale vogliono essere proiezioni metaforiche. E in ciascuna di esse per motivi ispiratori si evidenziano – rimesse talvolta a immagini e gergo di una comicità, eufemisticamente parlando, grossolana – storie di povertà e di fortune, di avarizia e di prodigalità, di moralità e dissolutezze, di usura e generosità, di monete false e zecchini autentici; storie, infine, di corna strutturate “a incrocio”, e tuttavia risoltesi nei confini della pura intenzionalità.
Il lavoro, sul piano dell’impianto formale, presenta due volti, dei quali il primo ne connota la prima metà, dove si riscontra un frequente uso delle perifrasi, con l’intento di sorprendere poi il lettore con l’aprosdo-keton umoristico tenuto in serbo. E accanto alle peri-frasi, un dilungarsi delle trame in vicende che esulando dal progetto iniziale determinano una diluizione del messaggio in prolissità.
Quel che invece è elemento distintivo del rimanente narrato si può riepilogare in una essenzialità narrativa che conferendo all’umorismo velocità e brio ne rende ben gradevole la fruizione.
La cornice storica appena percettibile, ma ininfluente nel compiersi delle singolari vicende, è quella che si colloca tra gli anni venti/quaranta dello scorso secolo. Quella geoetnografica si muove tra entroterra rurale (contadini, pastori, cacciatori, artigiani etc.) e ambiente cittadino con qualche sconfinamento transoceanico, anch’esso narrativamente marginale.
La finalità moralistica delle novelle è riepilogata, al concludersi di ciascuna, da motti e sentenze tratte dalla tradizione latina, dall’età classica a quella umanistico-rinascimentale.

Dalla nota introduttiva di Aldo Cervo

  • Titolo
  • Uomini e bestie stravaganti
  • Autore
  • Luigi Feliziani
  • Collana
  • Perseidi
  • Pagine
  • 208
  • Anno
  • 2016
  • Prezzo
  • € 16,00
  • Isbn
  • 978-88-97930-84-6


L’ispirazione boccaccesca che si percepisce nella raccolta di Luigi Feliziani, laziale di Pietraforte, in provincia di Rieti, oltre che nel topos letterario della burla, della trovata a sorpresa presenti più o meno in ogni pagina, è – per così dire – confessato apertamente in quelle finali, dove sei personaggi (nel Decamerone sono dieci), alle prese non con un’epidemia di peste da cui difendersi, ma con la necessità di darsi un minimo di acculturazione di base, si offrono a narrare, ciascuno, una novella. Il risultato è una sequenza di situazioni grottesche, paradossali, estreme al punto di tirarsi fuori da ogni possibile approccio col reale, anche se del reale vogliono essere proiezioni metaforiche. E in ciascuna di esse per motivi ispiratori si evidenziano – rimesse talvolta a immagini e gergo di una comicità, eufemisticamente parlando, grossolana – storie di povertà e di fortune, di avarizia e di prodigalità, di moralità e dissolutezze, di usura e generosità, di monete false e zecchini autentici; storie, infine, di corna strutturate “a incrocio”, e tuttavia risoltesi nei confini della pura intenzionalità.
Il lavoro, sul piano dell’impianto formale, presenta due volti, dei quali il primo ne connota la prima metà, dove si riscontra un frequente uso delle perifrasi, con l’intento di sorprendere poi il lettore con l’aprosdo-keton umoristico tenuto in serbo. E accanto alle peri-frasi, un dilungarsi delle trame in vicende che esulando dal progetto iniziale determinano una diluizione del messaggio in prolissità.
Quel che invece è elemento distintivo del rimanente narrato si può riepilogare in una essenzialità narrativa che conferendo all’umorismo velocità e brio ne rende ben gradevole la fruizione.
La cornice storica appena percettibile, ma ininfluente nel compiersi delle singolari vicende, è quella che si colloca tra gli anni venti/quaranta dello scorso secolo. Quella geoetnografica si muove tra entroterra rurale (contadini, pastori, cacciatori, artigiani etc.) e ambiente cittadino con qualche sconfinamento transoceanico, anch’esso narrativamente marginale.
La finalità moralistica delle novelle è riepilogata, al concludersi di ciascuna, da motti e sentenze tratte dalla tradizione latina, dall’età classica a quella umanistico-rinascimentale.

Aldo Cervo

Foglio Volante n°7 Anno XXXI Luglio 2016


Fonetismo ed esperanto

Spesso a noi italiani, parlando con gli stranieri, capita di dire – nell’intento di elogiare la nostra lingua – che l’italiano come si scrive cosí si legge. Sarebbe meglio se parlassimo dell’eufonia dell’italiano, se dicessimo che è una lingua eufonica, bella, tra le piú belle, se non la piú bella del mondo. Soprattutto per la fonetica, con un giusto equilibrio tra vocali e consonanti. E poi l’italiano ha un retroterra culturale che altre lingue non possono vantare. A partire dal latino, di cui la lingua italiana è figlia, lungo la storia di una dozzina di secoli da quel Sao ka kelle terre del X secolo, attraverso il volgare della Divina Commedia, e poi le opere letterarie di Petrarca, Ariosto, Tasso, Alfieri, Foscolo, Leopardi, Manzoni e le altre centinaia e centinaia di autori che hanno lasciato opere memorabili nella storia della letteratura universale.
Dire che una lingua come si scrive cosí si legge (o viceversa) è come dire che una lingua è fonetica, vale a dire che a ogni fonema (suono semplice) corrisponde un grafema (segno grafico) e viceversa: “casa”, quattro fonemi, due suoni vocalici e due consonantici, quattro grafemi; “libro”, cinque fonemi, cinque grafemi. In questo senso l’italiano è molto piú vicino al fonetismo di quanto lo siano altre lingue. In francese, si scrive “eau” (tre grafemi), si legge “o” (un fonema); in tedesco, si scrive “deutsche” (otto grafemi), si legge “doic’” (quattro fonemi); in inglese si scrive “food” (quattro grafemi) e si legge “fud” (tre fonemi); viceversa, si scrive “I” (un grafema) e si legge “ai” (due fonemi). E si potrebbe continuare all’infinito.
Ma anche nella fonetica italiana ci sono molte irregolarità. Solo qualche esempio: c’è un grafema a cui non corrisponde alcun fonema (la H); ci sono grafemi a cui corrispondono fonemi diversi (C e G, che possono essere palatali, come in “cena”, “gente” e gutturali, come in “cane”, “gatto”); c’è un fonema che può essere rappresentato da quattro grafemi diversi: C(h), K, Q e un pezzo di X; c’è un grafema (X) a cui corrispondono due fonemi (KS); ci sono fonemi come “gl” di “aglio” e “gn” di “gnocco”, rappresentati da due grafemi (digramma) e cosí via.
La nostra grammatica non è particolarmente facile, ma è anzi piuttosto complessa. In particolare per i verbi. Proviamo a esaminarli: esistono i tempi presente, imperfetto, passato remoto, futuro semplice, passato prossimo, trapassato prossimo e futuro anteriore, per l’indicativo; poi c’è il modo congiuntivo con quattro tempi, il condizionale con due. Per ogni tempo ci sono sei desinenze, una per ogni persona (prima, seconda e terza, singolare e plurale), e poi l’imperativo, il gerundio, l’infinito, il participio. Se proviamo a calcolare il numero delle desinenze, ne possiamo contare non meno di una ottantina, che dobbiamo moltiplicare per tre, ovvero per le tre coniugazioni -are, -ere, -ire, e che diventano quindi qualcosa come duecentocinquanta. E quando abbiamo imparato tutte le desinenze, ci accorgiamo che ne abbiamo imparato solo una parte, perché gran parte dei nostri verbi è irregolare: “andare”, non fa “io ando, tu andi, egli anda”, ma “io vado, tu vai, egli va”, dove è addirittura la radice a cambiare; il verbo “avere” non fa “io avo, tu avi, egli ava”, ma “io ho, tu hai, egli ha”; il verbo “essere”, non fa “io esso, tu essi, egli essa”, ma “io sono, tu sei, egli è”; il presente del verbo “morire” non è “io moro”, ma “io muoio”; del verbo “finire” non è “io fino”, ma “io finisco”; dal verbo “dire”, abbiamo “dico”; da “fare”, “faccio”; da “dovere” abbiamo “io devo, noi dobbiamo”; il participio passato di “esigere” è “esatto” e non “esigiuto”; il participio passato di “espellere” è “espulso”; il participio passato di “dirimere” non esiste; eccetera eccetera. Verbi perfettamente regolari in italiano non sono che una minoranza.
Ma in tutte le lingue esistono eccezioni e controeccesioni, casi e sottocasi e nessuna lingua è rigorosamente fonetica. Tutte le lingue eccetto una: l’esperanto. L’esperanto è rigorosamente fonetico: a ogni fonema corrisponde sempre un grafema e viceversa. E non esistono eccezioni. La grammatica si compone di sedici sole regole, senza alcuna eccezione. Le desinenze verbali sono in tutto sei: -as (presente), -is (passato), -os (futuro), -us (condizionale), -u (imperativo), -i (infinito). Ecco un esempio: diri (dire), diras (presente indicativo, per tutte le persone: dico, dici, dice, diciamo, dite, dicono), diris (passato: dicevo, dissi, ho detto), diros (dirò, dirai, ecc.), dirus (direi, diresti, ecc.), diru (imperativo: di’, dite).
Provare per credere, mettendo da parte i pregiudizi.

Amerigo Iannacone


Ritratto

Garza di nebbia
avvolge il mio pensiero,
un accenno d’ala
nel canto d’uccello,
che si erge e rifluisce
tra gli argini placidi
nell’incontro segreto d’altro mondo.
C’è il ricordo di uno scorrere
che va sotto arcate d’acqua,
con onde lievi nell’ora
che narra la storia di una vita,
e poi sarà quel che sarà.


Adriana Mondo
Reano (Torino)

  • Titolo
  • Il coraggio di vivere
  • Autore
  • Adriana Panza
  • Collana
  • Perseidi
  • Pagine
  • 192
  • Prezzo
  • € 15,00

In pensione da un bel po’, Adriana Panza non vuole dimenticare la sua vita da maestra. In realtà continua a raccontare la sua vita, perché ne ricorda tanti episodi, anche lontani, e pensa che possa servire (non soltanto a lei, se non altro per mettere ordine in quell’ingombrante armadio che è la sua memoria) a far riflettere altri, oggi che tutto è veramente piú facile e sembra invece addirittura difficile a qualcuno che (si direbbe con un’espressione del secolo scorso) ha la mangiatoia troppo bassa, e comoda, quindi, per prendere quello che gli serve.
Raccontando la sua vita, Adriana offre un modello di confronto che potrà pure apparire datato, specie quan-do rievoca la sua lunga permanenza in Africa (“la mia Africa”, come la chiama lei), ma è certo ricco di stimoli, se appena si fa attenzione alle componenti umane di quel modello d’esistenza. Tempi duri, quelli della Soma-lia degli anni sessanta-settanta del Novecento, e dell’Ita-lia pure, specie quella meridionale, che appena cominciava ad uscire dal periodo buio culminato nella Seconda Guerra Mondiale. Si stava un po’ meglio di prima, certo, ma i piú avveduti facevano comunque attenzione a non sprecare. Una famigliola del ceto medio poteva cominciare a concedersi un piccolo lusso, un’auto nuova, un viaggio.
E qui ritorna la maestra: come in altri suoi libri, Adriana Panza alterna la narrazione in prima persona degli eventi alla descrizione storica e geografica, e an-tropica e culturale, dei luoghi in cui quegli eventi si so-no svolti, e delle persone con le quali sono stati condivi-si. Ogni occasione è buona per una digressione storica, scientifica, geografica... Una città, un popolo, un edifi-cio, un personaggio storico, un paesaggio africano, un animale esotico, tutto si può prendere a pretesto per una piccola lezione – come se lei fosse ancora a scuola, come se avesse sempre davanti una scolaresca da interessare, da colpire, da stupire. Il lettore viene così guidato in una specie di viaggio d’istruzione, entrando in una enciclopedia condensata, in un fantastico atlante storico-geo-grafico ricco di puntine colorate.
L’autrice di queste memorie private, “tra storia e vi-ta” (Tra storia e vita è il titolo di un altro suo libro simile a questo), vuole proprio sottolineare quanto le vicende familiari siano determinate dal corso generale degli eventi, e insieme questi, i grandi fatti che fanno la Storia con la maiuscola, devono comunque tener conto dei tanti fatterelli della gente comune. La vita di una perso-na non è mai solo la sua, così la storia di un Paese è la somma di tante vite, e alla fine si deve guardare avanti e indietro al tempo stesso, e di lato anche, se si vuol cre-scere sicuri, se si vuole provare a costruire su terreno stabile.
Gli anni vissuti in Somalia – già lo sappiamo, se di Adriana abbiamo letto altre storie – furono particolar-mente intensi e ricchi di soddisfazioni (nonostante il terribile lutto da cui parte in quest’occasione la cronaca familiare della nostra autrice, sconvolta per la perdita di marito e figlioletto in un incidente di montagna). Figlia di un benemerito della cultura e della divulgazione cul-turale, in un Paese arretrato e privo di identità linguisti-ca, Adriana maestra in terra straniera si trova infatti lei stessa a combattere per la crescita dei suoi piccoli allie-vi. E dedica loro una passione moltiplicata dalla man-canza di un figlio proprio.
I primi radicali programmi governativi di “rifonda-zione” delle strutture economico-sociali della Somalia iniziarono infatti, solo nel 1970, dopo che il Paese si era costituito in Repubblica Socialista, poiché il nuovo regi-me si pose come obiettivi primari, il raggiungimento dell’autosufficienza attraverso l’adozione di tecniche adatte alle condizioni della società locale. Molto interes-sante, ad esempio, è l’osservazione che riguarda la poe-sia – essendo l’autrice per ovvi motivi attratta da questo argomento –. La poesia, nella tradizione somala, rappresenta molto piú che una semplice forma di espressione artistica: essa dà corpo e formulazione all’intero complesso di valori che caratterizzano la cultura e la storia della Somalia.
Accurate, di rilievo, sono tutte le digressioni storiche e antropiche, nelle quali la maestra Panza sciorina la sua conoscenza professionale e l’abilità comunicativa che segnava le maestre di una volta. Notevoli soprattutto le precisazioni su fatti e personaggi che conosciamo, magari dalla Bibbia, come la quasi mitica regina di Saba. Il racconto in questione – scrive Adriana – ebbe diffusione persino in Etiopia, assurgendo a tradizione nazionale perché gli si connette l’origine della dinastia salomonide: il Kebra Nagast (“Gloria dei re”, 14° sec.) narra che la regina, cui è dato il nome di Makeda, si sia recata dall’Etiopia a Gerusalemme, dove da una relazione amorosa con Salomone nacque il figlio Menelik, mitico progenitore dei negus salomonidi.
Il decennio degli anni Settanta, si diceva, è il cuore della narrazione. La protagonista attraversa fasi alterne, tra fiducia e sconforto, ma prevale la sua forza, la sua determinazione nell’accettare sempre con serena fermezza le prove a cui la vita la chiama. In queste sue pagine vivono le persone che le sono state vicino, ricordate negli episodi ai quali lei è piú legata. E che fa rivivere per noi come se ci accompagnasse in un museo personale. Il campeggio alle Tremiti e Patty Pravo, il soggiorno in Sardegna e il viaggio a Barcellona, la piccola “500” gialla e il referendum per il divorzio... Fatti privati che si incastrano nelle grandi vicende storiche: cosí va il mondo, cosí scorrono gli anni che ci è concesso di vivere.
Non tutto naturalmente va come noi vorremmo, ma con un po’ di buona volontà si può addrizzare un per-corso che si va facendo storto, si può correggere un at-teggiamento che ci ferisce. Con un po’ di coraggio, quello che non manca certo alla nostra Adriana, vittima e artefice insieme di una trama esistenziale della quale cogliere “il sugo della storia” (direbbe qualcuno) per conservarne il sapore – e farcelo provare, assaporare, invitati a un banchetto della conoscenza imbandito di sorprese.

Dalla prefazione di Giuseppe Napolitano

  • Titolo
  • Scienco en eroj
  • Autore
  • Ugo Intini
  • Collana
  • Tri Steloj
  • Pagine
  • 104
  • Prezzo
  • € 12,00

Antaŭparolo
En fantazia libro la leganto ofte permesas, ke oni permane gvidu lin al mir-mondo. Ĉi tiu mondo ha-vas la kolorojn de miraklaj elanoj kaj krome de ne-atenditaj strangaĵoj, kvankam iel elvenintaj el la interno. Tamen la ekzerco pri krea verkado montras aliron kaj mensan laboradon, kiu konsistas el enaj kongruoj kaj el fajnaj nervaj ĉefaj traboj, kies celo estas komunikado. Tio okazas malgraŭ la rakonta pasio, kaj krome la krea ver-kado okazas en kampo tiel riĉa je fruktoj, kiuj ridetas je la surprizita kaj foje plezurhava rigardo de naiva atendo. Tio ne malofte finfine konsistigas la kvaliton meman de la tek-sto. Jen ekzemplo de tio en la rakontoj prezentataj de la verkinto de ĉi tiu teksto: sume ni havas ĉi tie ne neeblan konan aliron, kiu vestas sin per fabela vesto. Ĉi tiu fabela vesto, kvankam ĝi havas tre vastajn horizontojn, kiuj estas ekster tempo kaj spaco troveblaj, montras sin per sia tuta forto.
Kritika pripensado de la verko de Ugo Intini ne rajtas ne kapti tiun esencan karakteron de lia verkado. Tiu karaktero trovas klaran konfirmon en la strukturo de ĉi tiu verko, kiu estas dividita en du partojn. Unu temas pri scienca disva-stigo kaj la dua pri rakontado. Mi pensas, ke tia kunordi-gita dueco, preter la instrua celo, prezentas la aŭtentecon de la mesaĝon de Ugo Intini. La mesaĝo diras, ke scienco ne estas rigora duonpatrino, kiu per sia projektado, kon-trolado kaj difinado kapto-tenas siajn anojn en kristala ĉambro. La scienco, fakte, subtenas kaj amuzas la homon pri lia enkonstruita scivolemo, lia intuicia, ellabora kaj teo-riuma kapablo, pri lia nehaltigebla deziro al materia kaj morala progreso.
La ridiga eco de rakontoj kiel tiu de la libro Hundoj kaj katoj aŭ kiel la fabelo en tiu ĉi libro Nulo kaj liaj fratoj ne naskiĝas, ekzemple, el ripetado tro ampleksa kaj eksplo-da, kvazaŭ ĝi estas ŝoko el intelekta klarvideco. Ĝi, male, havas trajtojn de plaĉo, kiu fontas el la invento de situacioj kaj rolantoj. En kelkaj okazoj (ekzemple en La magiisto de numeroj) tiuj rolantoj estas reliefaj literaturaj rolantoj. Vortoj neniam perdas la montran klarecon, ili neniam nebuliĝas pro arbitraj plur-senceco, ili, male, estas mal-kunmetitaj aŭdis duigitaj rilate al la signifo. Foje ili estas kunigitaj al fortigaj adjektivoj, kiuj substrekas radik-man-kon (terura teruro, tima timo, mistera mistero, ktp.), longi-gitaj, silabe inversigitaj. Foje ili ricevas bildan valoron, kiel se ili mem enhavus ion abstraktan, kiu ĉesas esti abs-traktaĵo kaj iĝas emocio aŭ ago de la rakonto. La luda eco estas ĉiam subtenata de racio. Mi pensas, ke la spegulo de homa naturo resendas la bildon de inteligento kaj pasio. Se estas tiel, la vasta komprenebleco de la verkostilo de Ugo Intini trovas kroman konfirmon en la tradukado, kiun la verkinto faris, de la teksto el la itala al Esperanto, kiu estas lingvo kapabla superi la malsamecojn inter la popoloj.

Riccardo Agrusti
Traduko de Renato Corsetti